La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate invita al Concerto per celebrare il Giubileo degli Artisti, che si terrà domenica 16 febbraio 2025 presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, Lungotevere Vaticano 1, Roma. La serata avrà inizio alle ore 18:30 con la Santa Messa, seguita dal concerto del chitarrista Renan Henrique, che eseguirà …

La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate invita al Concerto per celebrare il Giubileo degli Artisti, che si terrà domenica 16 febbraio 2025 presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, Lungotevere Vaticano 1, Roma.

La serata avrà inizio alle ore 18:30 con la Santa Messa, seguita dal concerto del chitarrista Renan Henrique, che eseguirà brani ispirati alla fede e all’arte, con arrangiamenti per chitarra di opere di Johann Sebastian Bach e altri compositori, come:

Jesu, Joy of Man’s Desiring, Great Is Thy Faithfulness, Agnus Dei, Be Thou My Vision e How Great Thou Art.

Un evento unico per celebrare il Giubileo degli Artisti.

Related Posts

Sondrio, 11 aprile 2025 – La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate è orgogliosa di annunciare la sua partnership nella prestigiosa mostra “Holy Cross”, che inaugura oggi la prima tappa presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte (MVSA) di Sondrio, in occasione del Giubileo 2025. L’esposizione sarà visitabile fino all’8 giugno 2025, giorno della …

Città del Vaticano, 6 aprile 2025 - Oggi la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate ha celebrato una giornata carica di significato spirituale, storico e culturale, mettendo in luce l’intreccio profondo tra fede e memoria. Il percorso della giornata ha unito la venerazione per antiche reliquie alla commemorazione di un doloroso evento che ha segnato …

Messina – Oggi, presso il Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” (via Primo Settembre, 117 – Palazzo Arcivescovile), alle ore 17:30, è stata inaugurata l’esposizione che celebra il Giubileo 2025 e ripercorre, con sguardo umano e approfondito, la visione di una Roma che è al contempo memoria, fede e cultura. Un impegno condiviso …