Roma, 2 aprile 2025 – La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate ha celebrato con profonda solennità e gioia un importante momento di comunione spirituale, dedicato al ventennale della Nascita al Cielo di S. Giovanni Paolo II e al primo anniversario del ministero di Cappellania di Mons. Jean-Marie Gervais pressa la Chiesa di Santa Maria …

Roma, 2 aprile 2025 – La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate ha celebrato con profonda solennità e gioia un importante momento di comunione spirituale, dedicato al ventennale della Nascita al Cielo di S. Giovanni Paolo II e al primo anniversario del ministero di Cappellania di Mons. Jean-Marie Gervais pressa la Chiesa di Santa Maria Annunziata.

La Messa Solenne ha avuto inizio alle ore 18:00, alla presenza di illustri personalità come S.E.R. Mons. Emery Kabongo e Mons. Giuseppe Magrin. Questi, insieme a Mons.Gervais, gli altri concelebranti e i numerosi fedeli ed ospiti, hanno condiviso un momento di intensa preghiera e meditazione, confermando l’importanza di unire fede, tradizione e cultura, per celebrare insieme un anniversario tanto significativo.

L’intervento di Mons. Jean-Marie Gervais, che ha portato avanti con dedizione e senso di responsabilità il ministero di Cappellania in questo primo anno di servizio, è stato accolto con grande plauso da tutti i presenti. Il suo operato rappresenta al contempo il rinnovamento e la continuità della missione pastorale, dimostrando come la fede e la cultura possano integrarsi per arricchire la comunità.

Alle ore 19:00, i canti conclusivi della Messa hanno gradualmente introdotto il concerto di musica sacra. Durante l’esibizione, il pubblico è stato immerso nell’armonia dei brani della tradizione musicale sacra e liturgica, scelti per evocare un’atmosfera di profonda emozione e fede. In particolare, l’intera cerimonia è stata incorniciata da una toccante esecuzione corale collettiva di “Pescatore di uomini”, conosciuto anche come “La vocazione di Pietro”. Questa versione italiana, da un originario brano in polacco molto amato da S. Giovanni Paolo II, e tradotto personalmente da Mons. Giuseppe Magrin, in omaggio al grande Pontefice, ha saputo richiamare l’amore e l’ispirazione che hanno sempre saputo guidare il suo pontificato.

Mons. Jean-Marie Gervais, che ha intrapreso il suo ministero di Cappellania il 2 aprile 2024 in presenza dell’Ecc.mo Primicerio Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario Generale emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Vescovo Titolare di Fondi, è stato celebrato per la dedizione e l’impegno profuso nel servire la comunità pastorale. La celebrazione ha sottolineato come la modernità e la tradizione possano armonizzarsi per rinnovare lo spirito collettivo e rafforzare il tessuto della fede.

La serata si è rivelata un momento di grande partecipazione e comunione, in cui la memoria di S. Giovanni Paolo II è stata celebrata attraverso la bellezza della musica sacra e il fervore della liturgia, ricordando a tutti l’importanza di custodire i valori spirituali che ispirano la vita quotidiana.

L’evento si è così confermato un ponte tra passato e presente, un simbolo che riafferma l’importanza della memoria e dei valori spirituali nella vita quotidiana, oltre che nella costruzione di una comunità coesa e vibrante. La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate intende, attraverso tali iniziative, continuare a promuovere la bellezza dell’arte liturgica e a rafforzare i legami che uniscono la tradizione alla modernità. Il Presidente rinnova il suo invito a tutti i fedeli e agli amanti della cultura a prendere parte a iniziative che uniscono tradizione e innovazione, consapevoli che tali momenti contribuiscono a rafforzare il tessuto spirituale e sociale della nostra comunità.

Per ulteriori informazioni sulle prossime iniziative della Fondazione, si invita a contattare la segreteria ufficiale.

Related Posts

Sondrio, 11 aprile 2025 – La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate è orgogliosa di annunciare la sua partnership nella prestigiosa mostra “Holy Cross”, che inaugura oggi la prima tappa presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte (MVSA) di Sondrio, in occasione del Giubileo 2025. L’esposizione sarà visitabile fino all’8 giugno 2025, giorno della …

Città del Vaticano, 6 aprile 2025 - Oggi la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate ha celebrato una giornata carica di significato spirituale, storico e culturale, mettendo in luce l’intreccio profondo tra fede e memoria. Il percorso della giornata ha unito la venerazione per antiche reliquie alla commemorazione di un doloroso evento che ha segnato …

Messina – Oggi, presso il Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” (via Primo Settembre, 117 – Palazzo Arcivescovile), alle ore 17:30, è stata inaugurata l’esposizione che celebra il Giubileo 2025 e ripercorre, con sguardo umano e approfondito, la visione di una Roma che è al contempo memoria, fede e cultura. Un impegno condiviso …