Il flautista Andrea Ceccomori presenterà il suo Cantico delle Creature di San Francesco a Roma in occasione dell’anno Giubilare e dell'ottavo centenario del Cantico il prossimo 24 gennaio presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata ore 19. L’iniziativa avrà una cadenza mensile ed è orientata a raccogliere i vari pellegrini in visita giubilare a Roma …

Il flautista Andrea Ceccomori presenterà il suo Cantico delle Creature di San Francesco a Roma in occasione dell’anno Giubilare e dell’ottavo centenario del Cantico il prossimo 24 gennaio presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata ore 19.

L’iniziativa avrà una cadenza mensile ed è orientata a raccogliere i vari pellegrini in visita giubilare a Roma attorno alla poetica del Cantico elle Creature per approfondire i temi che il Cantico stesso offre: la ricongiunzione con tutto il creato e la compassione per tutte le creature, il senso del perdono e della morte nella la lode al Signore. Tutti aspetti della fede cristiana, ma anche universale potremmo dire, per offrire al pellegrino una esperienza spirituale in più rispetto alla esperienza del Giubileo che comunque ha già di per se un sapore francescano in riferimento al nome del nostro Santo Padre: Papa Francesco.

Infatti più che un concerto, spiega Ceccomori che viene proprio da Assisi, si tratta di una elevazione spirituale in chiave musicale, partendo proprio dalla poetica di San Francesco, il primo santo poeta della letteratura italiana.

La Chiesa di Santa Maria Annunziata presso il Lungotevere Vaticano 1 accoglierà l’evento che sarà diviso in dieci momenti, tanti quanti sono gli elementi del Cantico (dal sole alla luna, alla terra, all’acqua ecc.) introdotti con degli interludi insieme al percussionista Berg Campo e all’organista Aldo Azzaro. In tali interludi si farà esperienza, approfondimento e riflessione su ogni elemento del Cantico.

L’iniziativa è promossa da Assisi Suono Sacro in collaborazione con la Fondazione Rezza e con altri partner come Tota Pulchra, URT e North2North.

Related Posts

Sondrio, 11 aprile 2025 – La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate è orgogliosa di annunciare la sua partnership nella prestigiosa mostra “Holy Cross”, che inaugura oggi la prima tappa presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte (MVSA) di Sondrio, in occasione del Giubileo 2025. L’esposizione sarà visitabile fino all’8 giugno 2025, giorno della …

Città del Vaticano, 6 aprile 2025 - Oggi la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate ha celebrato una giornata carica di significato spirituale, storico e culturale, mettendo in luce l’intreccio profondo tra fede e memoria. Il percorso della giornata ha unito la venerazione per antiche reliquie alla commemorazione di un doloroso evento che ha segnato …

Messina – Oggi, presso il Salone Eventi della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” (via Primo Settembre, 117 – Palazzo Arcivescovile), alle ore 17:30, è stata inaugurata l’esposizione che celebra il Giubileo 2025 e ripercorre, con sguardo umano e approfondito, la visione di una Roma che è al contempo memoria, fede e cultura. Un impegno condiviso …